Premio Impresa Sicura 2023: un riconoscimento alle micro e piccole imprese che hanno a cuore la salute e il benessere dei dipendenti
Un riconoscimento alle micro e piccole imprese che si sono distinte per l’impegno nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare nel miglioramento del loro benessere psico-fisico ed organizzativo: questo è, in sintesi, il Premio...
Leggi
Bostrico, collaborazione transfrontaliera nella gestione dell'emergenza
L'allarme bostrico investe l'intero arco alpino. Le strategie di azione dei diversi territori sono state argomento di confronto nei giorni scorsi a Rodels, nel cantone dei Grigioni in Svizzera, dove si è svolto il sesto incontro nell’ambito del progetto “Specie arboree...
Leggi
Polo ospedaliero universitario del Trentino, approvato il cronoprogramma
La Giunta provinciale ha approvato oggi il cronoprogramma per la realizzazione del nuovo Polo ospedaliero universitario del Trentino. Stimata in cinque anni la durata dei lavori, in partenza a inizio 2025. "Si tratta di un primo, importante, provvedimento che delinea le tappe principali...
Leggi
Orso, Piano di gestione autonomo: nominata la Commissione tecnica
La Giunta provinciale ha nominato oggi una Commissione tecnica consultiva che definirà i contenuti di un Piano di gestione autonomo dell'orso in Trentino. L'obiettivo è quello di rivedere il Pacobace (Piano d'azione interregionale per la conservazione dell'orso bruno nelle Alpi...
Leggi
Nuovo edificio polifunzionale e parco giochi per la comunità del paese
Il provvedimento approvato stamani dalla giunta provinciale a firma del presidente Maurizio Fugatti ha stanziato il finanziamento dell’intervento riguardante i lavori di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione della ex scuola di Riccomassimo, nel comune di Storo, e della...
Leggi
Rifiuti urbani: via libera all'adozione preliminare della nuova disciplina per l'organizzazione del servizio
Via libera, oggi dalla Giunta provinciale, con adozione preliminare, al disegno di legge proposto dal vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, che riorganizza il servizio di gestione dei rifiuti urbani, modificando le leggi provinciali precedenti, la 3 nel giugno 2006 e e il...
Leggi
Al via un coordinamento dei siti ed elementi Unesco presenti in Trentino
Sono molti in Trentino i siti e gli elementi che hanno ricevuto il riconoscimento dell'Unesco, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Si va dai gruppi dolomitici afferenti alle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità Unesco, riconoscimento ottenuto nel...
Leggi
Accreditamento di strutture sanitarie e socio sanitarie: rinnovata la Commissione tecnica provinciale
La dottoressa Elisabetta Mon è la nuova presidente della Commissione tecnica provinciale per l’accreditamento di strutture sanitarie e socio sanitarie, Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA). Lo ha deliberato la Giunta provinciale che oggi, su proposta dell’assessore alla salute,...
Leggi
Dirigenti sanitari, approvato il corso di formazione manageriale
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, ha approvato nella seduta di oggi una nuova edizione del corso di formazione manageriale rivolto a dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologici, chimici, fisici e psicologi) e a...
Leggi
Trasporto pubblico sui passi dolomitici, si rinnova per l’estate la convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano
Con un provvedimento proposto dall’assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il potenziamento per il periodo estivo (dal 17 giugno al 22 settembre) del servizio di trasporto pubblico della linea 471...
Leggi
Nuovi partner vantaggi per l’EuregioFamilyPass: partnership con l’imprenditoria trentina
Accrescere il numero di convenzioni e di tariffe agevolate per le famiglie e dunque incrementare le sottoscrizioni di nuovi partner dell’EuregioFamilyPass. E’ questa, in estrema sintesi, la finalità dell’accordo approvato oggi in Giunta provinciale. L’assessore alla salute,...
Leggi
Trentodoc Festival: il 20 giugno la presentazione del programma della 2^ edizione
Dal 22 al 24 settembre 2023 la città di Trento e il territorio trentino ospitano la seconda edizione del Trentodoc Festival. L'evento, voluto fortemente dall'Assessorato all’agricoltura, foreste, caccia e pesca assieme all’Istituto Trento Doc, è nato per rafforzare la proposta già...
Leggi
In arrivo a Rovereto l’Info Day EIC
Si svolgerà martedì 20 giugno l’Info Day EIC, un evento pensato per fornire a ricercatori, spin-off universitari, startup e PMI innovative gli strumenti per partecipare con successo ai bandi del Consiglio Europeo dell’Innovazione (European Innovation Council - EIC). L’iniziativa,...
Leggi
Assemblea COMIFO, Tonina e Zanotelli “Scriviamo insieme un’agenda seria e responsabile per la gestione della risorsa idrica in Trentino”
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, e l’assessore all’agricoltura, Giulia Zanotelli, sono intervenuti nel pomeriggio di ieri all’assemblea generale ordinaria di COMIFO, la Federazione provinciale dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario guidata...
Leggi
Ganna suona la carica tricolore a Comano Terme
Dal 22 al 25 giugno in Trentino andranno in scena i Campionati Italiani di ciclismo su strada tra Comano Terme, centro logistico e organizzativo dell’evento, Garda Trentino, Giudicarie Esteriori e Valle dei Laghi. In palio 9 titoli in 4 giornate di gara tra prove in linea Donne e Uomini...
Leggi
Fibra ottica, collegati sei nuovi Comuni
La rete pubblica di fibra ottica è disponibile da qualche giorno in altri sei Comuni: Bresimo, Canal San Bovo, Cis, Dambel, Romeno e Sfruz. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree ben 4.068 immobili (case, uffici e aziende). L'infrastrutturazione è stata avviata...
Leggi
Mobilità sul Brennero, Fugatti "Ridurre il traffico in un'ottica di gradualità"
"Abbiamo responsabilmente dato il nostro contributo ed appoggio ad una mozione che, rispetto alle prime intenzioni, tiene conto di necessaria gradualità di ogni misura, specie guardando al traffico pesante: il trasporto delle merci, oggi è affidato all'autotrasporto, a cui vanno...
Leggi
Raduni delle nazionali e ritiri di club animano l'estate trentina
In Trentino lo sport è sempre protagonista. Tra raduni delle Nazionali, ritiri calcistici e grandi eventi sportivi, anche in questo 2023 il Trentino si conferma una destinazione ideale per chi pratica e gareggia ad alti livelli. Ospitare negli anni i top team italiani di calcio e le...
Leggi